domenica 30 dicembre 2012
Oggetti preziosi
Questi oggetti preziosi erano della mia nonna Teresina, negli anni 70 li regalò a me e io li uso e li conservo con amore e ogni volta che li uso penso alle donne che prima di me hanno lavorato con questi oggetti.
giovedì 27 dicembre 2012
Quilt alfabeto
Un piccolo quilt-alfabeto da regalare ad un bimbo o bimba per imparare le lettere dell'alfabeto.
Spero che i disegni siano abbastanza chiari.
Usarte la tecnica paper piecing oppure usate la tecnica "cucire con la carta senza cucire la carta !!!!! chiaro?
Ciao e buon divertimento
ANITA
sabato 8 dicembre 2012
NEVE !!!! voglia di lana
Oggi con la neve in giardino e in casa il camino acceso ho voglia di lavorare con la lana.
.
Era da un pò di tempo che volevo riciclare un vecchio montgomery per fare una calda coperta
Ho smontato tutte le cuciture per ricavare dal tessuto dei quadrati che poi farò un bordo all'uncinetto
Spero di finire prima che arrivi il gelo.......
.
mercoledì 5 dicembre 2012
Stella piegata
Occorrente: 4 striscie di nastro carta o nastro di stoffa rigido oppure pannolana.
Tagliate le 4 striscie di cm. 35 x cm. 2.
Piegate a metà le striscie e intrecciatele in modo che davanti e dietro si formi un quadrato intrecciato.
Facilitate l'operazione scrivendo le lettere da A a D.
Piegate la striscia A verso il basso, la striscia B sopra verso sinistra.
Piegate la striscia C verso l'alto e la striscia D verso destra passando sotto la striscia A
Piegate la striscia C formando due angoli a 45° poi piegate a metà verso destra, infilate l'estremità C nela tasca D.
Procedete in senso antiorario e piegate le rimanenti tre punte, avrete una stella con 4 punte.
Tagliate le punte.
Voltate la stella e ripetete le piegature per formare altre 4 punte, otterrete una stella con 8 punte.
Tagliate le punte delle striscie che avanzano.
Provate a realizzare questa stella piegata con 4 o 2 colori diversi......
Divertitevi e buon lavoro.
ANITA
sabato 1 dicembre 2012
ferma pacco natalizio
Tagliate 4 striscie di panno o nastro stoffa oppure nastro di carta di cm.15x2.
Piegate a metà le striscie e incrociatele al centro, tirate bene e tagliate le estremità a 45° (una a destra e una a sinistra)
martedì 27 novembre 2012
video arazzo digitale
domenica 11 novembre 2012
progetto per arazzo digitale
Questo è un progetto per realizzare un arazzo digitale. La foto è un'opera digitale dell'artista Fabio Fonda, gli schizzi sono miei per capire come potrebbe riuscire la quiltatura sul tessuto stampato. Il risultato mi sembra soddisfacente....
Saranno due gli arazzi digitali che parteciperanno ad una mostra collettiva a Treviso.
Saranno due gli arazzi digitali che parteciperanno ad una mostra collettiva a Treviso.
martedì 6 novembre 2012
cordino per occhiali
Avete delle cravatte che vostro marito non indossa più ? riciclatele per fare un cordino per gli occhiali.
Occorrente:
1 cravatta
2 gommini per occhiali
2 perle di legno o vetro con foro largo
2 cerchietti metallo
filo per cucire
uncino per rivoltare lo sbieco
colla rapida
Scucite la cravatta, stirate e tagliate una striscia ,nella parte più lunga, di circa cm. 2,7.
Occorrente:
1 cravatta
2 gommini per occhiali
2 perle di legno o vetro con foro largo
2 cerchietti metallo
filo per cucire
uncino per rivoltare lo sbieco
colla rapida
Piegate con diritto interno e cucite a 3-4 mm dal margine. Se avete la tagliacuci usatela.
Con l'uncino rivoltate lo sbieco.
Infilate una perla ,poi inserite il cerchietto di metallo nel gommino e inseritelo nel cordino, piegate circa 5 cm. di cordino e fissate con piccoli punti poi applicate due gocce di colla rapida e spostate la perla dove avete messo la colla.
Eseguire allo stesso modo l'altro capo del cordino.
Con una cravatta ne potete fare diversi cordini oppure potete realizzare una collana con tanti cordini.
lunedì 29 ottobre 2012
Quilt esposti alla fiera di Forlì
Questi tre quilt esposti alla fiera di Forlì fanni parte di una collezione di quilt ispirati da disegni australiani ,dipinti da donne aborigene usando le dita delle mani.
Lago nel deserto

Le dune di Talaalpi
Ho realizzato dieci quilt dedicati alle donne aborigene che furono esposti alla mia mostra personale di Cervignano del Friuli nel 2011.
Lago nel deserto
Le dune di Talaalpi
sabato 27 ottobre 2012
Sashiko
Prime prove di trapunto Sashiko. Il trapunto non è perfetto e non è ottima la fotografia (urge digitale con più risoluzione)
mercoledì 24 ottobre 2012
Mi presento
Ciao mi chiamo Anita, ho un tot di anni e sono sposata ho un marito, due figli e due "bubi".
La mia grande passione è il patchwork che pratico da circa 16 anni. Mi piace tutto del patchwork, ma in particolare il patchwork innovativo e contemporaneo.
Spero di arricchire questo blog (quando avrò capito bene come funziona !) con foto di miei lavori, progetti e spiegazioni.
Portate pazienza sono un pò lentina al computer, ma con la macchina da cucire sono velocissimaaaaaa.
Anita
Questo quilt è realizzato con circa 1380 esagoni cuciti a mano!!!!!
La mia grande passione è il patchwork che pratico da circa 16 anni. Mi piace tutto del patchwork, ma in particolare il patchwork innovativo e contemporaneo.
Spero di arricchire questo blog (quando avrò capito bene come funziona !) con foto di miei lavori, progetti e spiegazioni.
Portate pazienza sono un pò lentina al computer, ma con la macchina da cucire sono velocissimaaaaaa.
Anita
Questo quilt è realizzato con circa 1380 esagoni cuciti a mano!!!!!
martedì 23 ottobre 2012
oggi è nato il mio blog.
Oggi è nato il mio blog!!! con l'aiuto di Vania e Alessandra che ringrazio caramente tutto è stato facile. Anita
Iscriviti a:
Post (Atom)