Ho iniziato un nuovo scialle di cotone all'uncinetto, sarà un lavoro lungo perchè il filato è sottile e l'uncinetto è n° 2,5.
Il colore è un bel verde salvia chiaro
Questo sarà il lavoro che mi porterò nel mio prossimo viaggio in treno.....è bellissimo uncinettare sulla freccia rossa.
martedì 30 aprile 2013
domenica 28 aprile 2013
Un bel nodo al collo
Nel cestone della lana ho trovato un gomitolo di fetuccia di seta e filato sintetico, un bel colore dorato ....
ho realizzato un serpentone lungo mt. 2.30 con 35 maglie e lavorato tutto a maglia rasata con ferri circolari n° 4.
Poi è stato divertente fare il nodo.
Mi piace molto !!!!!
ho realizzato un serpentone lungo mt. 2.30 con 35 maglie e lavorato tutto a maglia rasata con ferri circolari n° 4.
Poi è stato divertente fare il nodo.
Mi piace molto !!!!!
domenica 21 aprile 2013
tessuti di lana
Semplicemente un gioco di righe!
Questa è una prova per un futuro quilt....matrimoniale? Forse...
Che ne dici Francesca!!!!
Questa è una prova per un futuro quilt....matrimoniale? Forse...
Che ne dici Francesca!!!!
sabato 20 aprile 2013
La nuova sfida tra Pia e Anita
ecco la stoffa che Pia mi ha inviato per la nostra nuova sfida!!!
Tutto è incominciato nel 2010. Ho sfidato Pia con questi due tessuti neri decolorati e dipinti con colori solidi e uno stancil fatto da me.


Pia ha accettato la sfida e così abbiamo presentato i
nostri quilt-sfida al 1° Quilting day del Friuli Venezia Giulia a Reana
del Royale (Ud)Questa è la sfida-quilts del 2011 presentata al 2° Quilting day del Friuli Venezia Giulia a Montereale Valcellina (Pn)Pia aveva portato dalla Norvegia del "lino di stalla" e un tessuto con delle scritte stampate e mi ha lanciato la sfida che io ho accettato . Purtroppo non ho altre foto.
Durante un viaggio a Vienna ho trovato un tessuto
interessante, un tessuto rosso damascato e tinto, visto e piaciuto.
Perfetto per la sfida-quilt con Pia.
Questi i nostri lavori presentati al 3° Quilting day del Friuli Venezia Giulia a Trieste.


Questa la prossima sfida !!!!!!!Che presenteremo al 4° Quilting day del Friuli Venezia Giulia a Tarvisio (Ud)
ecco la stoffa che Pia mi ha inviato per la nostra nuova sfida!!!

domenica 14 aprile 2013
SCATTO !!!
Vi chiederete che cosa ci fà un metro da operaio in mezzo alle stoffe !!!!
Ringrazio Pia per avermi regalato questo simpatico progetto per realizzare una busta porta documenti o il necessario per il cucito o....altro a piacere.
Occorrente:
Stoffa interna cm. 20x42
stoffa esterna cm. 20x33
imbottitura cm. 20x33
2 quadrati stoffa cm. 10x10
1 rettangolo stoffa cm. 6x20
2 pezzi di metro-operaio cm. 17
Appoggiare la stoffa per l'interno con rovescio verso l'alto, appoggiare sopra l'imbottitura e poi la stoffa esterna con diritto verso l'alto.
Fermare con spilli e quiltare a piacere.
Preparare i 2 quadrati (cm.10x10) piegati a metà e poi ancora a metà per formare un triangolo, stirare.
Per il manico : stirare a metà, aprire e poi ripiegare le due metà al centro e cucire sui due lati.
Dopo aver quiltato rifilate i lati e piegate la stoffa interna verso la esterna per formare un tunnel, stirare le pieghe, posizionare al centro dei bordi i 2 triangoli, fermate con gli spilli e poi fate la cucitura.
Fissate il manico su di un lato.
A questo punto arriva il metro da operaio, usate un paio
di forbici vecchie e tagliare due pezzi di cm. 17, sempre con le forbici
arrotondare le estremità e inserire nei due tunnel.
Piegare a metà il lavoro dalla parte esterna e fare una cucitura sui due lati di mm.3.
Rivoltare la busta e ripetere le due cuciture a mm. 6 sui due lati.
Grazie ancora a Pia e buon lavoro !!!
Anita
Ringrazio Pia per avermi regalato questo simpatico progetto per realizzare una busta porta documenti o il necessario per il cucito o....altro a piacere.
Occorrente:
Stoffa interna cm. 20x42
stoffa esterna cm. 20x33
imbottitura cm. 20x33
2 quadrati stoffa cm. 10x10
1 rettangolo stoffa cm. 6x20
2 pezzi di metro-operaio cm. 17
Appoggiare la stoffa per l'interno con rovescio verso l'alto, appoggiare sopra l'imbottitura e poi la stoffa esterna con diritto verso l'alto.
Fermare con spilli e quiltare a piacere.
Preparare i 2 quadrati (cm.10x10) piegati a metà e poi ancora a metà per formare un triangolo, stirare.
Per il manico : stirare a metà, aprire e poi ripiegare le due metà al centro e cucire sui due lati.
Dopo aver quiltato rifilate i lati e piegate la stoffa interna verso la esterna per formare un tunnel, stirare le pieghe, posizionare al centro dei bordi i 2 triangoli, fermate con gli spilli e poi fate la cucitura.
Fissate il manico su di un lato.
Piegare a metà il lavoro dalla parte esterna e fare una cucitura sui due lati di mm.3.
Rivoltare la busta e ripetere le due cuciture a mm. 6 sui due lati.
Grazie ancora a Pia e buon lavoro !!!
Anita
sabato 13 aprile 2013
pizzo di cotone
Nella scatola dei ricami ho trovato questo pizzo di cotone fatto a mano con l'ago!!!!! Non mi ricordo di chi è.....sicuramente era cucito sul bordo di una camicia da notte ...ma di chi era non lo sò....forse era della nonna Caterina e mia madre l'aveva conservato.
Ho fatto la foto con un centesimo per capire quanto è piccolo il fiore che forma questo pizzo.
Non lo sò cosa farò con questo pizzo.... certamente lo conserverò come una cosa preziosa.
Anita
Ho fatto la foto con un centesimo per capire quanto è piccolo il fiore che forma questo pizzo.
Non lo sò cosa farò con questo pizzo.... certamente lo conserverò come una cosa preziosa.
Anita
Iscriviti a:
Post (Atom)